Educazione e speranza al centro di Vie di Fuga al MedFilm Festival
Al MedFilm Festival di Roma è stato presentato il cortometraggio Vie di Fuga, realizzato presso la Casa Circondariale di Terni.
Al MedFilm Festival di Roma è stato presentato il cortometraggio Vie di Fuga, realizzato presso la Casa Circondariale di Terni.
Presso l'Istituto IPSIA Pertini - CPIA di Terni si è svolto un incontro per far conoscere agli studenti le opportunità di formazione dell'Istituto e lavorative.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE D'ISTITUTO DI 3^ FASCIA PERSONALE ATA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO
Nel panorama educativo contemporaneo, l'attenzione all'educazione emozionale sta guadagnando sempre più importanza.
L'insegnamento dell'italiano come seconda lingua richiede un approccio che vada oltre la semplice trasmissione di conoscenze grammaticali e lessicali.
Orario al pubblico della Segreteria didattica
Si è svolto il 30 maggio 2024 l'incontro finale del progetto A.L.T. (Ascolto Libero per Tutti) del gruppo genitori Ipsia S. Pertini - CPIA Terni
L'educazione alla resilienza in rapporto alle emozioni per i minori stranieri non accompagnati è una componente del percorso di crescita personale.
L'importanza dei film per l'apprendimento della lingua italiana da parte di studenti di altra nazionalità non può essere sottovalutata.
"Vie di Fuga", ovvero il limen creativo - di Marco Grossi (docente di Storia del Cinema e del Video).