Progetto Testimonials

Storie di vite, storie di migranti, storie di uomini e donne che ce l’hanno fatta, che sono riusciti a realizzare i loro sogni. Il CPIA di Terni negli anni è stata l’occasione per molto cittadini stranieri di trovare nuove opportunità, di iniziare una nuova vita in Italia. Abbiamo deciso di raccogliere e di raccontare queste storie di successo, dando voce diretta ai protagonisti. Le testimonianze sono importanti, perché ci aiutano a comprendere fino in fondo.

Intervista a Soykat Mohamed

Cosa hai provato quando sei arrivato in Italia per la prima volta?

Sono arrivato dal Bangladesh nel 2009. Era strano, non capivo l’italiano, non lo parlavo. Sono venuto a Terni, perché conoscevo un ragazzo che poteva aiutarmi.

Come sono stati i primi tempi?

I primi mesi non sono stati molto facili. Lavoravo, ma avevo solo 16 anni. Poi ho sono arrivato in una casa – famiglia, attraverso la quale ho avuto la possibilità di andare a scuola, al CPIA di Terni.

La scuola per te è stata importante?

Molto importante. Dopo un percorso di livello A2, ho cominciato a frequentare la terza media. Tutto questo mi ha aiutato molto. Studiavo anche in casa – famiglia, fino alle 3 della notte. La professoressa Enza è diventata un mio punto di riferimento, perché mi spingeva ad imparare ed io seguivo i suoi consigli. La mia materia preferita era l’inglese, perché lo parlavo.

Dopo la terza media cosa hai fatto?

Ho frequentato un corso di formazione di 200 ore per diventare macellaio. Ho fatto poi delle ore di tirocinio presso una macelleria di Terni e a poco a poco mi sono inserito nel mondo del lavoro. All’inizio mi capitava di cambiare spesso datore di lavoro, ma potevo fare sempre il lavoro per cui mi ero formato. Poi il momento più importante: ho ottenuto un posto di macellaio in un grande centro commerciale!

Ora sei soddisfatto della tua esperienza in Italia?

Sì, sono molto soddisfatto. Sono sposato e con il mio stipendio riesco a mantenere mia moglie e i due miei figli. Ho 28 anni e sono riuscito a fare molte cose importanti.


Intervista a Hardeep Singh

Quando sei arrivato a Terni?

Sono arrivato dall’india nel 2006. Avevo 25 anni. All’inizio non sono venuto direttamente a Terni, ma sono andato a vivere qui vicino, a Narni, dove come punto di riferimento avevo i miei zii.

Hai iniziato subito a frequentare il CPIA di Terni?

Sì, ho iniziato quasi subito, facendo un corso di lingua italiana. Ho frequentato molte ore e nel frattempo ho iniziato a lavorare. Quindi studiavo e contemporaneamente studiavo.

Come ti sei trovato a scuola?

Molto bene. I miei professori sono stati molto bravi. In particolare con affetto ricordo la professoressa Enza.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Non so ancora. Non so se tornerò in India o resterò in Italia. Dipende molto dalle situazioni che si verranno a creare nel prossimo futuro.


Intervista ad Agata Vorfi

Quando sei arrivata a Terni?

Sono arrivata in Italia dall’Albania nel 2004. Avevo 21 anni. Sono venuta a Terni perché conoscevo delle persone.

Quale corso hai frequentato a scuola al CPIA di Terni?

Ho frequentato la terza media, che per me è stata fondamentale. Non mi riferisco soltanto all’opportunità di imparare a leggere e scrivere in italiano, ma anche per quanto riguarda la cultura e la tradizione del Paese. A me piaceva da sempre la matematica, ma al CPIA ho scoperto anche una passione per le materie letterarie.

La scuola è stata importante per trovare lavoro?

Sì, certo. È grazie anche ad aver imparato la lingua italiana che ho avuto la possibilità di lavorare in negozio.

I tuoi progetti per il futuro prevedono di tornare in Albania?

Sicuramente no. Qui ho la mia famiglia e resterò a vivere in Italia.