DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof. Fabrizio Canolla
Compiti:
Dirige e rappresenta legalmente l’Istituto Comprensivo. Instaura e mantiene le relazioni con enti pubblici e privati. Coordina e pianifica, coadiuvato dallo Staff dirigenziale, le attività dei gruppi di lavoro. È responsabile della gestione delle risorse umane per conseguire gli obiettivi di qualità e di efficienza. Attua il piano di formazione del personale. Predispone la diffusione, la conoscenza e l’applicazione dei Regolamenti d’Istituto e del POF. Predispone la documentazione da presentare all’esterno.
COLLABORATORE del DS: Prof. Stefano Amerini
SECONDO COLLABORATORE del DS: Prof. Federico Fadda
Compiti:
Sostituisce il DS ed è delegato alla firma. Coordina le attività progettuali e formative della scuola secondaria di I grado. Supporta il DS per l’attuazione delle scelte culturali, didattiche e organizzative dell’Istituto. Riporta tempestivamente al DS in merito a problematiche di particolare rilievo educativo-didattico o strutturale-organizzativo relative all’Istituto. Segnala al DS le problematiche relative a sicurezza, igiene e salute e nei casi di infrazione del Regolamento d’Istituto. Ha funzioni di raccordo con tutte le figure di rilievo organizzativo e progettuale. Ha funzioni di segretario verbalizzante nelle sedute del Collegio dei Docenti. Redige l’orario di servizio dei docenti di Scuola Secondaria in base alle direttive del DS e dei criteri emersi nelle sedi collegiali preposte, con la collaborazione della commissione orario.
FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF
Il Collegio dei docenti individua, per ciascuna area, gli obiettivi specifici necessari alla realizzazione del POF, nonché le competenze professionali, i criteri, le modalità e i tempi per la valutazione dei risultati e la durata di ciascun incarico.
Lo stesso Collegio, con una commissione nominata al suo interno, designa il responsabile di ogni area sulla base della valutazione sia di comprovate esperienze professionali e culturali, sia di specifici corsi di formazione. A conclusione di ogni anno scolastico, in sede di verifica delle attività del PTOF, il Collegio dei docenti, sulla base di una relazione redatta da ciascun insegnante incaricato della funzione, esprime una valutazione riguardante gli obiettivi individuati allo scopo di riconfermarli o modificarli alla luce delle esperienze effettuate e delle esigenze emerse.
Funzioni strumentali al PTOF
Continuità e orientamento:
Uscite didattiche e relazioni con l’esterno:
Alunni BES:
Registro elettronico:
REFERENTI DELLE AREE PROGETTUALI
Il Collegio dei docenti individua le aree progettuali all’interno delle quali confluiscono i vari progetti realizzati nel presente anno scolastico.
Per ciascuna area il Collegio individua un referente:
Gruppo Sportivo Studentesco – Ed. motoria:
Educazione interculturale:
Educazione ambientale:
Educazione alla sicurezza: RSPP,
Educazione alimentare:
Arricchimento Linguistico L1 -L2–L3:
Progetto di inclusione:
Responsabile Coordinamento corsi educazione musicale
Responsabile del laboratorio di ceramica:
Referente alunni con B.e.s. :
Referente alunni con D.s.a.:
Coordinatrice docenti di sostegno:
COMMISSIONI
PTOF e Autovalutazione d’Istituto
Referente: docente funzione strumentale Componenti: funzioni strumentali, referenti di progetto, coordinatori di dipartimento
Progetto Inclusione
Referente: docente referente area progettuale Componenti:
Accoglienza
Referente: docente referente area progettuale: Ins
Componenti: Scala Patrizia (sc. dell’Infanzia),
Accoglienza Secondaria :,
Selezione Funzioni strumentali
Referente: Prof. Federico Fadda
Componenti:
Commissione orario
RESPONSABILE SERVIZI PREVENZIONE E PROTEZIONE: Prof. Giuseppe Mascio
Compiti: Supporto al DS nella predisposizione dei materiali di formazione e informazione per docenti, alunni e personale ATA; predisposizione materiali per valutazione rischi, piani di evacuazione, prove di evacuazione e documentazione delle attività inerenti alla sicurezza.
RESPONSABILI DEI LABORATORI DI INFORMATICA
Hanno il compito di controllare il corretto ed efficace utilizzo degli stessi da parte di tutti i docenti interessati; devono quindi concordare un calendario di accesso regolamentato, impostare e controllare un registro delle presenze, chiedendo la collaborazione di tutti i colleghi per la salvaguardia degli spazi, degli arredi e dell’attrezzatura, nonché l’immediata segnalazione di qualsiasi problematica.
Docenti coordinatori di classe Scuola Secondaria:
ANIMATORE DIGITALE: Prof. Luca Battistelli
TEAM DIGITALE:
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI:
Sig.ra Antonella Olivieri
Organizza e coordina i servizi amministrativi e contabili; gestisce il personale ATA; collabora con il DS nella organizzazione scolastica e nella stesura del Programma annuale; fa parte dello staff di presidenza e partecipa alle riunioni quando attengono ad argomenti di carattere organizzativo ed economico.