Corsi CPIA

Il CPIA di Terni si occupa dell’istruzione degli adulti, rivolgendosi in particolare a coloro, sia italiani che di altre nazionalità, che sentono la necessità di recuperare i vuoti formativi riscontrabili nel loro percorso scolastico. Le opportunità offerte dal CPIA di Terni sono tante e si possono riassumere nel seguente schema:

  • corsi di primo livello per il conseguimento della terza media;
  • corsi di alfabetizzazione livello Pre A1 della lingua italiana;
  • corsi di alfabetizzazione livello A1 della lingua italiana;
  • corsi di alfabetizzazione livello A2 della lingua italiana;
  • corsi di alfabetizzazione livello B1 della lingua italiana, utili anche per il conseguimento della cittadinanza italiana.

libri

Il conseguimento della terza media

Il conseguimento della terza media si articola in un anno scolastico (terza media) per gli studenti che vogliono avere una formazione di base utile per attestare il possesso di un titolo fondamentale nell’ambito del sistema di istruzione italiano anche per inserirsi nel mondo del lavoro o per continuare a studiare.

Invece di tre anni, la scuola secondaria di primo grado del CPIA di Terni è strutturata in un anno, durante il quale si studiano le discipline di base: italiano, storia e cittadinanza, geografia, matematica e scienze, lingua straniera.

Al termine si può essere ammessi all’esame per il conseguimento del titolo di terza media.

I corsi di alfabetizzazione

I corsi di alfabetizzazione della lingua italiana sono rivolti principalmente a cittadini di altra nazionalità, che vogliono apprendere l’italiano e che hanno bisogno di regolarizzare la loro permanenza in Italia.

Sono offerti corsi di diversi livelli (Pre A1, A1, A2 e B1) a seconda del livello di partenza dello studente. È stato attivato di recente anche il corso B1 della lingua italiana rivolto principalmente a coloro che vogliono ottenere la cittadinanza italiana o che vogliono imparare ad un livello più alto, più specialistico, la lingua italiana di base.

I corsi sono articolati secondo il seguente schema:

  • livello Pre A1 – 100 ore;
  • livello A1 – 100 ore;
  • livello A2 – 80 ore;
  • livello B1 – 80 ore.

alfabetizzazione

Il corso accoglienza

Frutto di un progetto innovativo specifico del CPIA di Terni, il corso accoglienza è rivolto principalmente agli studenti minorenni che vogliono conseguire, uno dopo l’altro, i livelli A1 e A2 della lingua italiana.

Il corso è articolato in 200 ore totali, durante le quali trovano posto anche attività alternative e progettuali dal valore educativo e formativo.

 

Puntare sull’accoglienza, ma allo stesso tempo consentire spazi e tempi a misura adolescenziale per socializzare ed imparare la lingua italiana: è questo l’obiettivo del CPIA di Terni, che, negli ultimi anni, ha voluto avviare un percorso molto particolare per i giovani che si iscrivono ai corsi di italiano L2.

Abbiamo voluto ricreare per gli adolescenti che scelgono il nostro CPIA (spesso si tratta di minori stranieri non accompagnati) la possibilità di un corso di lingua italiana complessivo di 200 ore, che si pone come obiettivo di apprendimento il raggiungimento del livello A1 e, successivamente, del livello A2, lasciando che tutto il percorso sia un continuum, senza interruzioni, che spesso, considerando l’età particolare dei ragazzi, potrebbero creare delle difficoltà. I risultati che abbiamo raggiunto nel corso del tempo ci sembrano molto incoraggianti, anche perché in genere il cosiddetto “corso accoglienza” è un corso multilivello, con competenze di partenza molto diversificate.

Vedi di più sul corso Accoglienza su EPALE